Pranayama Secondo Livello

Pranayama fine settimana intensivo Secondo Livello.

3 – 5 settembre 2021

Condotto da Sn Brahmananda (Narendra Bharwaney) in inglese con traduzione italiana.

Il Pranayama è  la porta di accesso alla meditazione

La seconda parte del corso ‘pranayama sadhana’ esplorerà le pratiche vitalizzanti del pranayama e l’uso di bandha, chiusure posturali.

E’ necessario avere solide fondamenta della pratica non solo per essere in grado di fare fisicamente queste pratiche ma per assimilarne i benefici.

Kapalbhati e bhastrika sono le classiche pratiche vitalizzanti, queste unite ai bandha e alla ritenzione del respiro, aiutano ad amplificare e canalizzare il prana. Queste tecniche non servono solo per armonizzare i prana del corpo, creando salute e forza nel sistema nervoso, ma anche per aprire la porta verso la meditazione.

Il controllo e l’espansione del campo pranico è un ponte che porta alla sospensione del respiro, o kumbhaka, in cui lo yogi cerca di prendere coscienza della sospensione della mente e prepararsi a un’esperienza più profonda.

È stato detto che il prana dovrebbe essere domato più lentamente di un leone o di un elefante, quindi questo corso è aperto solo a coloro che hanno partecipato alla prima parte e si sono esercitati regolarmente. La pratica contribuirà a garantire che il corpo e il sistema nervoso siano nel migliore stato possibile per ricevere e assimilare i potenti effetti di queste pratiche.

Il fine settimana includerà sessioni di teoria e pratica tra cui:

  • Pratiche introduttive per la ritenzione del respiro
  • Kapalbhati pranayama tecniche e sviluppo
  • Bhastrika pranayama tecniche e sviluppo
  • Jalandhara, mula e uddiyana bandha
  • Ritenzione interna ed esterna del respiro
  • Discussioni sufgli aspetti fisiologici di queste pratiche
  • Come sviluppare e creare una sequenza nella sadhana di pranayama

Adatto a praticanti o insegnanti che hanno lavorato con le pratiche preparatorie e nadi shodhana per qualche tempo.  Anche se siamo familiari con queste tecniche, le rivedremo e svilupperemo dall’inizio. Questa sarà un’opportunità per esplorare la pratica di pranayama in modo sistematico; può essere ripetuta e sviluppata da sei mesi a un anno o più nella nostra sadhana.

L’ambiente naturale di Grempoli e il cibo biologico coltivato sul luogo sono ricchi di prana. È un luogo che si presta alla sadhana e ci aiuta a fare esperienza delle pratiche in modo profondito.

Mangeremo, praticheremo, lavoreremo e forse canteremo anche insieme. Il fine settimana verrà insegnato in inglese con traduzione in italiano.

Per partecipare alle attività è necessario essere soci. Costo annuale della tessera €10

Costi:  €190 Programma, pasti e alloggio (stanze doppie con bagni in comune). Programma e pasti senza pernottamento €150 Il programma inizia alle ore 17 di venerdì e conclude alle ore 17 di domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *