Imparare a respirare
19-21 Maggio
Condotto da Sn Brahmananda (Narendra Bharwaney) in inglese con traduzione in italiano.
Il respiro è prana e il prana è vita. Senza prana, nulla si muove, niente vive.
Inspirare è accogliere la vita dentro di noi, espirare è lasciar andare. Ogni momento è scandito da questo scambio, con noi stessi e con il nostro ambiente.
Il nostro respiro agisce su ogni cellula e sistema del corpo e questa possibilità si trova letteralmente sotto il nostro naso.
Persino prendere coscienza del respiro naturale e spontaneo può portare benefici rapidi e profondi a livello fisico, mentale ed emotivo.
Prana letteralmente significa “ciò che è in movimento”, è la forza vitale, l’energia che sostiene tutta la vita. Abbiamo due fonti esterne di prana: il cibo e l’aria. Nella vita quotidiana generiamo, immagazziniamo, usiamo e sprechiamo prana. Inserendo nella nostra routine quotidiana semplici pratiche di pranayama, possiamo cambiare questo corso e sostenere ed aumentare i nostri livelli di energia e vitalità.
ll fine settimana comprenderà pratiche di asana, pranayama, mudra e bandha, nonchè yoga nidra, meditazione e karma yoga. Verranno trattate una serie di pratiche: dalle tecniche preparatorie per sviluppare forza e flessibilità nei polmoni e nei muscoli respiratori, fino alle prime tecniche del pranayama yogico “classico”.
Adatto a praticanti di diversi livelli ed a insegnanti, questo fine settimana sarà un’opportunità per esplorare come progredire sistematicamente nella pratica del pranayama, con un programma che potrà essere sviluppato nell’arco di tre-sei mesi, all’interno della propria sadhana (pratica) personale. Verranno trattati i seguenti argomenti:
Consapevolezza del respiro naturale
- La meccanica della respirazione e il respiro in tre e nove parti
- Respirazione addominale, toracica e completa o respiro yogico
- Viloma Pranayama – respirazione a gradini
- Equalizzazione del respiro e prolungamento dell’espirazione
- Hasta Mudra Pranayama – sequenza di pranayama sensibilizzante con i mudra della mano
- Bilanciamento del respiro
- Nadi Shodhana e come sviluppare la tecnica
- Bhramari (respiro dell’ape ronzante)
Grempoli si trova in un ambiente naturalmente ricco di prana,
il cibo coltivato in modo biologico è ricco di prana,
è un luogo che favorisce l’esperienza di profondità che possiamo portare con noi per aiutarci a gestire la nostra vita e tutto quello che ci riserva.
Mangeremo, ci eserciteremo, lavoreremo e magari canteremo insieme.
Il fine settimana sarà tenuto in lingua inglese con traduzione in italiano.
Cost0: Programma, pasti e alloggio €260
Il programma inizia alle ore 17 di venerdì e si conclude alle ore 17 di domenica.
Per l’iscrizione compilare la form sotto, grazie!