Imparare a respirare

Imparare a respirare

19-21 Maggio

Condotto da Sn Brahmananda (Narendra Bharwaney) in inglese con traduzione in italiano.

Il respiro è prana e il prana è vita. Senza prana, nulla si muove, niente vive.

Inspirare è accogliere la vita dentro di noi, espirare è lasciar andare. Ogni momento è scandito da questo scambio, con noi stessi e con il nostro ambiente.

Il nostro respiro agisce su ogni cellula e sistema del corpo e questa possibilità si trova letteralmente sotto il nostro naso. 

Persino prendere coscienza del respiro naturale e spontaneo può portare benefici rapidi e profondi a livello fisico, mentale ed emotivo.

Prana letteralmente significa “ciò che è in movimento”, è la forza vitale, l’energia che sostiene tutta la vita. Abbiamo due fonti esterne di prana: il cibo e l’aria. Nella vita quotidiana generiamo, immagazziniamo, usiamo e sprechiamo prana. Inserendo nella nostra routine quotidiana semplici pratiche di pranayama, possiamo cambiare questo corso e sostenere ed aumentare i nostri livelli di energia e vitalità.

ll fine settimana comprenderà pratiche di asana, pranayama, mudra e bandha, nonchè yoga nidra, meditazione e karma yoga. Verranno trattate una serie di pratiche: dalle tecniche preparatorie per sviluppare forza e flessibilità nei polmoni e nei muscoli respiratori, fino alle prime tecniche del pranayama yogico “classico”.

Adatto a praticanti di diversi livelli ed a insegnanti, questo fine settimana sarà un’opportunità per esplorare come progredire sistematicamente nella pratica del pranayama, con un programma che potrà essere sviluppato nell’arco di tre-sei mesi, all’interno della propria sadhana (pratica) personale. Verranno trattati i seguenti argomenti:

Consapevolezza del respiro naturale

  • La meccanica della respirazione e il respiro in tre e nove parti
  • Respirazione addominale, toracica e completa o respiro yogico
  • Viloma Pranayama – respirazione a gradini
  • Equalizzazione del respiro e prolungamento dell’espirazione
  • Hasta Mudra Pranayama – sequenza di pranayama sensibilizzante con i mudra della mano
  • Bilanciamento del respiro
  • Nadi Shodhana e come sviluppare la tecnica
  • Bhramari (respiro dell’ape ronzante)

Grempoli si trova in un ambiente naturalmente ricco di prana,
il cibo coltivato in modo biologico è ricco di prana, 
è un luogo che favorisce l’esperienza di profondità che possiamo portare con noi per aiutarci a gestire la nostra vita e tutto quello che ci riserva.

Mangeremo, ci eserciteremo, lavoreremo e magari canteremo insieme.

Il fine settimana sarà tenuto in lingua inglese con traduzione in italiano.

Cost0: Programma, pasti e alloggio €260 

Il programma inizia alle ore 17 di venerdì e si conclude alle ore 17 di domenica.

Per l’iscrizione compilare la form sotto, grazie!

    Per partecipare alle attività è necessario essere Soci.
    La tessera ha il costo di Euro 10 ed ha validità annuale da Gennaio a Dicembre.

    Nome e Cognome (richiesto)

    Nome Spirituale (opzionale)

    Sono già socio

    Data di Nascita (richiesta solo per i NON SOCI)

    Luogo di Nascita (richiesto solo per i NON SOCI)

    F/M (richiesto) FM

    Eta’ (richiesto)

    Indirizzo (richiesto)

    Citta’ (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Professione (richiesto)

    E’ importante che l’insegnante sia a conoscenza di alcune condizioni di salute che possono essere controindicate per alcune pratiche.

    Queste informazioni sono trattate in modo strettamente confidenziale. Grempoli Retreat informa che il trattamento dei dati personali forniti dal richiedente saranno utilizzati esclusivamente per l’iscrizione all’associazione, nei termini previsti dalla normativa attualmente in vigore (D.Lgs. 196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali” e GDPR n, 2016/679). Eventuali recapiti telefonici o e-mail, spontaneamente forniti dal richiedente, possono essere utilizzati quale mezzo di comunicazione tra i Soci. Per ogni variazione ai Suoi dati o per esercitare i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR, può rivolgersi all’Associazione.

    Contatto per emergenze (un familiare o amico):

    Si prega di indicare se vi e’ presenza delle seguenti condizioni:

    Pressione alta/bassa o problemi cardiaci SiNo

    Problemi della colonna vertebrale SiNo

    Dettagli di quanto sopra o altre condizioni che vorreste far presente all’insegnante

    Avete praticato yoga e meditazione in precedenza? Quale tipo e per quanto tempo?

    Avete allergie alimentari?

    Come siete venuti a conoscenza di questo seminario?

    Ho letto lo statuto dell'associazione e accetto di iscrivermi

            Statuto

    Grazie per ever dedicato il vostro tempo alla compilazione di questa scheda!

    Pagamento:
    E’ richiesta una caparra confirmatoria non rimborsabile per l’iscrizione ai seminari. La quota può essere versata attraverso bonifico bancario intestato a: Grempoli Retreat
    IBAN: IT 20 M 01030 38040 000000491678
    BIC/SWIFT: PASCITM1W61
    Banca: Monte dei Paschi di Siena
    Filiale: Rufina
    La caparra non è restituibile nè trasferibile.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *